Jim Dine (nato il 16 giugno 1935) è un artista americano noto per la sua vasta produzione artistica, che include pittura, scultura, incisione e disegno. La sua arte presenta spesso motivi ricorrenti come cuori, attrezzi, accappatoi e sculture classiche, fondendo simbolismo personale con colori vivaci e superfici materiche. Profondamente influenzato dall’inconscio, il suo lavoro esplora la memoria, l’identità e la profondità psicologica, creando legami tra l’esperienza personale e gli archetipi universali. Oltre alla sua arte visiva, Dine è anche un poeta affermato, ha integrato il linguaggio nella sua pratica artistica e ha pubblicato numerose raccolte poetiche. Le sue opere fanno parte delle collezioni dei principali musei del mondo, tra cui il Museum of Modern Art (MoMA) di New York, il Tate di Londra e il Centre Pompidou di Parigi, consolidando il suo lascito come uno degli artisti contemporanei più riconosciuti e influenti della sua generazione.